Comune di Riola Sardo
Provincia di Oristano

Edilizia cimiteriale

Cimitero comunale - Riola Sardo, Via Montessori


Procedure edilizie


1) Tombe fuori terra - tumulazione:

a) l’apposizione di lapide, di urne cinerarie su lapide, di croce, di cippo, di statua ed eventuale cordonata su lapide, rientrano nell’attività edilizia libera ex art. 6 comma 1 del d.p.r. 380/2001.
in tal casoandrà inoltrata apposita comunicazione di attività edilizia libera (c.i.l.) mediante inoltro del modello f13,oltre ai modelli dua, a0, a28, a30 sul portale suape.

b) la costruzione di tombe fuori terra (tipo sarcofago di contenimento) di dimensioni interne corrispondenti alle circolari ministeriali ed esterne non eccedente quella del muro di cinta cimiteriale (come da regolamento comunale) è classificabile quale "modifica esterna" assoggettata a deposito di comunicazione di attività edilizia libera asseverata da tecnico abilitato c.i.l.a., previo ottenimento dell'autorizzazione paesaggistica, del n.o. soprintendenza (ex l. 1089/39) e deposito dei calcoli c.a., qualora ne ricorrano le fattispecie.
pertanto andrà inoltrata apposita c.i.l.a.a firma di un tecnico abilitato,oltre ai modelli dua, a0,a2,a28,a30 sul portale suape oltre agli elaborati relazionali e grafici richiesti dalle norme settoriali.


2) Tombe di famiglia - cappelle:

la costruzione di tombe di famiglia (cappelle con porta d’ingresso e fruibilità interna del manufatto) è classificabile come "nuova costruzione" e soggette a permesso di costruire ex art 10 d.p.r. n.380/2001, previo ottenimento degli assensi paesaggistici e monumentali, qualora ne ricorrano le fattispecie. idem per la ristrutturazione edilizia e ampliamento.
in tal caso andrà inoltrata apposita pratica dua a firma di un tecnico abilitato sul portale suape comprendente i modelli dua, a0,a1,a2,a28,a30 oltre agli elaborati relazionali e grafici richiesti dalle norme settoriali.


3) Tombe a terra in campo d’inumazione:

l’apposizione di lapide, di urne cinerarie su lapide, di croce, di cippo, di statua ed eventuale cordonata su lapide, rientrano nell’attività edilizia libera ex art. 6 comma 1 del d.p.r. 380/2001.
in tal caso andrà inoltrata apposita comunicazione di attività edilizia libera (c.i.l.) mediante inoltro del modello f13,oltre ai modelli dua, a0, a28, a30 sul portale suape.


n.b.

in tutti i casi eccetto quelli di manutenzione ordinaria e straordinaria su parti non strutturali, andrà preventivamente acquisita apposita concessione dell'area cimiteriale mediante presentazione del modulo scaricabile dalla sezione modulistica del sito web dell'ufficio tecnico che andrà allegata all'atto di presentazione della pratica suape.

per quanto attiene il pagamento dei diritti di istruttoria suape si rimanda all'apposita sezione sportello suape del sito web.

si ricorda che ai sensi dell'allegato b del d.p.r. 13 febbraio 2017, n. 31 non sono soggette ad autorizzazione paesaggistica le opere ricadenti nella casistica a.21. realizzazione di monumenti, lapidi, edicole funerarie ed opere di arredo all’interno dei cimiteri.

torna all'inizio del contenuto