Sportello SUAPE
Responsabile del Servizio: Ing. Daniele Mascia
Telefono: 0783 410219 (int.8)
Email: responsabile.ufficiotecnico@comune.riolasardo.or.it
Istruttore direttivo tecnico: Ing. Alessandro Pisu
Telefono: 0783 410219 (int.7)
Email: ufficiotecnico@comune.riolasardo.or.it
PEC: ufficiotecnico@pec.comune.riolasardo.or.it
Orari di apertura al pubblico:
lunedì - venerdì dalle 11:00 alle 13:00
mercoledì dalle 16:00 alle 18:00
DIRITTI DI ISTRUTTORIA
I diritti di istruttoria SUAPE andranno corrisposti nella misura prevista dalla Deliberazione di Giunta Comunale n.28 del 04.04.2019 di seguito riportati:
TIPOLOGIA |
IMPORTO |
Procedimentiinimmediato avvio a 0 giorni |
€ 30,00 |
Procedimentiinimmediato avvio a 20 giorni |
€ 50,00 |
Procedimenti in conferenza di servizi |
2 marche da bollo + € 80,00 |
Comunicazioni varie ( a titolo esemplificativo: Vendite di liquidazione - sottocosto - Cessazione attività produttiva - rinnovo atti abilitativi - inizio lavori - fine lavori - richiesta di proroga termini di validità del titolo edilizio e altre comunicazioni non accompagnate dalla DUA ) |
€ 0,00 |
Agibilità manifestazioni ed eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo |
€ 50,00 |
Sanatorie edilizie che si perfezionano attraverso la trasmissione di una comunicazione con il versamento di una sanzione ad effetto sanante (es. scia in sanatoria, cila in sanatoria,etc.) |
€ 30,00 |
Sanatorie edilizie che si perfezionano attraverso il rilascio di un provvedimento espresso (es. Accertamento di conformità) |
2 marche da bollo + € 50,00 |
Collaudo (art. 14 Direttive SUAPE) |
€ 80,00 |
Parere sulla compatibilità del progetto preliminare (art. 15 Direttive SUAPE) |
€ 150,00 |
N.B. L'importo complessivo dei diritti di istruttoria per le pratiche di competenza SUAPE non comprende le tariffe relative a ciascun endoprocedimento connesso di competenza dei diversi servizi dell'Amministrazione o di Enti terzi, che dovrà essere determinato secondo le corrispondenti tariffe. |
|
MODALITÀ DI PAGAMENTO: Versamento in favore del Comune di Riola Sardo con la causale "diritti di istruttoria SUAPE" Conto corrente bancario tesoreria comunale: IBAN: IT 70 W 01015 87960 000000000379
Conto corrente postale - tesoreria comunale IBAN: IT 67 X 07601 17400 000016533093 |
N.B. SI FA PRESENTE CHE IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAPE NON ESULA DAL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DEL SERVIZIO TECNICO CONSULTABILI NELLA SEZIONE EDILIZIA: http://www.comune.riolasardo.or.it/www/SezioniPrincipali/ServiziOnline/Edilizia/
COMPETENZE DEL SUAPE
Presso il SUAPE si acquisisce un titolo abilitativo unico, nella forma dell’autocertificazione o del provvedimento, che in ogni caso ricomprende tutti gli atti abilitativi e di assenso previsti dalle singole normative settoriali e di competenza di tutti gli enti cui le stesse fanno riferimento.
La L.R. 24/2016 e sg. prevede l’unificazione delle procedure e delle tempistiche, per cittadini e imprese, per il conseguimento di tutti i titoli abilitativi all’esercizio dell’attività o per l’intervento che si intende realizzare.
Il SUAPE esercita le competenze in relazione ai procedimenti relativi a:
- attività economiche e produttive di beni e servizi per qualsiasi adempimento a carico di un’attività economica e produttiva di beni e servizi, per qualsiasi vicenda connessa con l’attività che intervenga prima del suo avvio, durante il suo corso e fino alla sua cessazione definitiva;
- interventi edilizi ad iniziativa privata, tanto nel caso in cui essa sia posta in essere da un soggetto esercente un’attività produttiva di beni e servizi quanto da un altro soggetto privato;
- manifestazioni o eventi sportivi o eventi culturali di pubblico spettacolo connessi ad un’attività economica e produttiva di beni e servizi.
I procedimenti previsti sono due:
- procedimento in autocertificazione (con efficacia da 0 giorni o da 20 giorni in base al tipo di intervento da realizzare);
- procedimento in conferenza di servizi ogniqualvolta sia esclusa l’autocertificazione per la necessità di valutazioni discrezionali da parte degli enti competenti.